• Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Grazie, suor Celestina! Grazie, Enzo!

La nostra Famiglia religiosa sta vivendo in questi giorni il mistero della Morte - Risurrezione: benché la nostra fede sia messa a dura prova, lo sguardo al Signore Risorto ci consola e ci dà speranza.
La nostra sorella suor Celestina Brigadoi e l’amico Enzo Agnelli il giorno 29 novembre c. a. hanno perduto la vita in un tragico incidente avvenuto in Bolivia sulla strada verso la città di La Paz, prima di entrare fra le montagne che conducono a Chivimarca, precipitando in un burrone di circa 50 metri, mentre incrociavano un tir che proveniva dalla direzione opposta.
Suor Celestina, nata a Predazzo (TN) nel 1943, da più di 30 anni era una missionaria coraggiosa ed entusiasta del suo servizio, animata da vero spirito di carità. Ha amato con tutta se stessa il popolo andino, in particolare la missione di Chivimarca che ha visto nascere e crescere nel tempo.
Enzo era un volontario, coordinatore della Onlus “Amici della Bolivia” di Verona e assiduo sostenitore delle varie missioni in Bolivia che hanno potuto beneficiare della sua competenza, della sua passione e del suo amore disinteressato. Innumerevoli i suoi viaggi in Bolivia, anche come accompagnatore ‘veterano’ dei giovani volontari.
Offriamo la nostra preghiera di suffragio per suor Celestina e per Enzo che pensiamo già nell’abbraccio misericordioso di Dio, a godere il premio delle loro buone opere.
Ci uniamo con affetto al grande dolore della famiglia di Enzo che ci ha regalato per lunghi anni un amico insostituibile e un testimone della più pura carità verso i poveri. Per la moglie Daniela e la figlia Ilaria chiediamo il conforto e il sostegno della fede che guarisce ogni ferita.
Condividiamo il dolore del distacco anche con i familiari di suor Celestina e siamo fraternamente vicine a loro.
A Sara, la ragazza sopravissuta all'incidente, rivolgiamo anche noi le parole di Mons. Tito Solari:
"Vedi, il Signore ha coronato la vita e l'opera di due missionari autentici, Suor Celestina ed Enzo. Tu invece sei ai primi passi del tuo servizio, ma hai davanti due splendidi testimoni. Loro ti accompagneranno sempre. Affidati a loro e riprendi il cammino con entusiasmo". A lei il nostro grazie e per lei la nostra preghiera.

Commenta (0 Commenti)
A tu per tu con Papa Francesco

Martedì, 15 novembre: una data indimenticabile per suor Marinella che ha ricevuto il dono di incontrare personalmente Papa Francesco.
Ai festeggiamenti per il suo 60° anniversario della professione religiosa mancava ancora questo particolare: poter partecipare all'Eucarestia celebrata dal Papa e ricevere la sua benedizione. E il desiderio - sogno si è realizzato appunto la mattina del 15 novembre.
Accompagnata da suor Adalberta, vicaria generale, suor Marinella dapprima ha potuto 'vedere' la persona di Papa Francesco tutta raccolta nella preghiera, pienamente consapevole del mistero celebrato e della parola annunciata. Ha potuto poi incontrarlo, sereno, semplice e familiare, per qualche minuto: il tempo per presentarsi e dire il motivo della visita, consegnare il biglietto scritto dalla comunità, domandare la benedizione per l'intera Congregazione e per le famiglie di ciascuna sorella.
Pochi attimi, ma che hanno lasciato nel cuore di suor Marinella una soave emozione e un dolce ricordo. E' immensamente grata per questo 'regalo' e lo ricambia con la sua preghiera.


Commenta (0 Commenti)
L'eccomi di suor Maria das Dores

Il giorno 8 settembre abbiamo avuto la gioia di celebrare, a Sorocaba (Brasile) la prima professione religiosa di suor Maria das Dores José dos Santos.
Riconoscente a tutte le sorelle ed amici per l’unità nella preghiera in questo momento del suo ‘sì’ alla sequela di Gesù, suor Maria das Dores ringrazia ciascuno e su tutti invoca la benedizione del Signore.
E noi chiediamo a Maria, Madre di Gesù e Madre nostra, che sia per lei modello di fedeltà alla volontà di Dio e al servizio verso i fratelli.
Chiediamo anche che il Signore benedica la Chiesa e la nostra Famiglia Religiosa con il dono di altre giovani che scelgono di donarsi a Lui seguendo i passi del nostro Fondatore, San Luigi Scrosoppi.





Commenta (0 Commenti)
L'eccomi di suor Maria das Dores

Il giorno 8 settembre abbiamo avuto la gioia di celebrare, a Sorocaba (Brasile) la prima professione religiosa di suor Maria das Dores José dos Santos.
Riconoscente a tutte le sorelle ed amici per l’unità nella preghiera in questo momento del suo ‘sì’ alla sequela di Gesù, suor Maria das Dores ringrazia ciascuno e su tutti invoca la benedizione del Signore.
E noi chiediamo a Maria, Madre di Gesù e Madre nostra, che sia per lei modello di fedeltà alla volontà di Dio e al servizio verso i fratelli.
Chiediamo anche che il Signore benedica la Chiesa e la nostra Famiglia Religiosa con il dono di altre giovani che scelgono di donarsi a Lui seguendo i passi del nostro Fondatore, San Luigi Scrosoppi.





Commenta (0 Commenti)

san luigi scrosoppi

san luigi scrosoppi

san luigi scrosoppi