• Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dall'INDIA: 3 doni alla Chiesa

Durante il mese di dicembre 2017 la nostra Provincia "S. Giuseppe" dell'India ha vissuto la grande gioia di tre celebrazioni di professione perpetua.
Infatti tre sorelle, suor LIDENO TUNGOE, suor PUSHPAM SANTHYAGO e suor SANJUKTA NAYAK hanno pronunciato il loro Sì per sempre davanti alla Chiesa e si sono impegnate a vivere con fedeltà, fino al termine della vita, la risposta alla chiamata del Signore.


Ogni vocazione è un dono alla Chiesa e per la nostra Famiglia religiosa, per questo siamo riconoscenti al Signore che ha scelto queste sorelle perchè Lo seguano, Lo servano e Lo amino nei fratelli.

Chiediamo a Maria Vergine, al nostro caro padre Luigi e alle nostre prime sorelle di aiutarle per rimanere fedeli sempre al loro Sposo divino e vivere la loro consacrazione ogni giorno con tanta gioia e serenità.

Auguri di santità, carissime suor Lideno, suor Pushpam e suor Sanjukta!



Commenta (0 Commenti)
Francesco: primo Papa in Myanmar

Ci sentiamo tutte unite alle nostre sorelle del Myanmar che in questi giorni vivono l'esperienza unica di avere Papa Francesco "in casa"!  É la prima volta in assoluto nel corso della storia, che un Papa visita questa nazione.
Tutte le nostre comunità si sono preparate a questo evento con vivo coinvolgimento e si riunite a Yangon per accoglierlo con la gioia della danza e la bellezza dei loro caratteristici costumi.
Insieme a tutta questa giovane Chiesa preghiamo, perché questo sia un viaggio di speranza e di provvidenza, che segna una tappa feconda nel cammino del Paese verso l'armonia, l'amore e la pace.

Commenta (0 Commenti)
Una comunità che apre le porte ai giovani

Nella comunità ad Atibaia, in Brasile, il 12 novembre si è svolto un interessante incontro vocazionale
Abbiamo accolto sei ragazze disposte a vivere una giornata insieme a noi per una breve esperienza di vita.
Dopo un momento di accoglienza, che le ha aiutate a sentirsi a loro agio, abbiamo creato alcune dinamiche per facilitare l’integrazione tra loro.
Per la riflessione personale è stato proposto un tema provocatorio attraverso il quale ognuna è stata invitata a prendere coscienza della "sete" che porta in sé.
Durante il momento di Adorazione Eucaristica, abbiamo meditato insieme il testo dell’incontro di Gesù con la donna Samaritana (Gv 4: 1-42). Le giovani hanno vissuto un momento di preghiera molto significativo, guidate da alcune domande che le aiutavano scoprire l’attualità del Vangelo nella vita di ciascuna; abbiamo condiviso le risonanze e, di seguito, per esprimere meglio questa esperienza e per portare a casa un bel ricordo dell’esperienza vissuta, le giovani hanno ricevuto un vaso di terracotta da colorare, esprimendo con i colori, le loro ricerche ed anche alcune risposte “trovate” durante l'adorazione eucaristica.
Dopo la visione del film sulla vita di Santa Barbara, abbiamo considerato il tema della vocazione cristiana e la testimonianza di questa giovane – come loro – che ha vissuto il suo Sì a Dio fino alle ultime conseguenze, pagando il prezzo della propria vita.
A conclusione della giornata, si percepiva la gioia e soddisfazione di ciascuna, insieme al desiderio di realizzare un cammino di discernimento sulla propria vocazione

A Dio eleviamo la nostra gratitudine per averci usato come semplici strumenti per annunciare la Sua Parola e la Sua chiamata ad ogni giovane: il Progetto d'amore è nelle Sue mani!


La comunità di Atibaia

Commenta (0 Commenti)
Grazie, Suor Sandra, per la tua visita!

I giorni che hanno preceduto l’arrivo della nostra cara Madre Generale, Sr. Sandra Del Bel Beluz, sono stati di preparazione, di preghiera intensa e poi di grande gioia per accoglierla, conoscerla e finalmente poter comunicare con lei.
Ora la visita è terminata.
Grazie, suor Sandra, per essere stata fra di noi come Madre, Maestra e Pastora.
Ci siamo sentite subito accompagnate e unite come sorelle della stessa Famiglia di Padre Luigi, dal dono della tua presenza.
Hai lasciato le orme di Dio nei nostri cuori e nei cuori di tutti coloro che ti hanno incontrata.
Abbiamo condiviso tanto in questo breve tempo, ed abbiamo percorso insieme un pezzettino di strada della vita, facedo storia di unità.
Sappiamo che la missione che Dio ti ha dato è grande, perció insieme con tutti i fratelli laici che ci circondano, ti sosteniamo con la preghiera.
Ti auguriamo di essere vera pellegrina di Dio nel mondo, seminando pace e gioia.
Tutte noi, sorelle della Provincia San Luigi ti ricordiamo con tanta gratitudine.

Commenta (0 Commenti)

san luigi scrosoppi

san luigi scrosoppi

san luigi scrosoppi